Come risolvere se Mozilla Firefox non carica le pagine


Il browser Web potrebbe riscontrare numerosi problemi durante il caricamento della pagina Web. Allo stesso modo, Mozilla Firefox che non carica le pagine è uno dei problemi del browser che possono essere facilmente risolti. Scoprire come risolvere se mozilla firefox non carica le pagine

La maggior parte dei problemi di caricamento è solitamente dovuta alla cache del browser, alla connettività di rete intermittente e a plug-in o estensioni in conflitto. Anche il riavvio del browser risolve il problema la maggior parte delle volte.

Firefox è sempre stato l’epitome di fornire un’esperienza di navigazione sicura e protetta. Non si dovrebbe guardare oltre la sua Enhanced Tracking Protection, che rafforza ulteriormente la sua presenza nel dominio della privacy.

Tuttavia, come altri browser, non è esente da qualche occasionale singhiozzo.

Di recente, stavo tentando di accedere a una pagina Web, ma il browser si rifiutava di caricarla. Attribuendolo ai problemi di back-end del sito, ho provato ad aprire un altro sito Web, ma lo stesso problema si è ripresentato.

Si è rivelato; i siti web hanno funzionato bene e bene; era un problema di fondo con il browser stesso. Beh, non è nemmeno un problema isolato. Questo perché anche molti utenti sembrano averlo trovato questo problema nel passato.

Come risolvere se Mozilla Firefox non carica le pagine
Come risolvere se Mozilla Firefox non carica le pagine

Mentre alcuni ricevono una notifica «Problema di caricamento della pagina», altri vengono accolti con l’errore The connessione Scaduta .

Se anche tu sei sulla stessa pagina, questa guida è qui per aiutarti. Ecco diversi metodi per risolvere il problema con Firefox che non carica le pagine. Segui.

POTREBBE INTERESSARTI: 6 consigli e modifiche per velocizzare Firefox

Contenuti

Verificare la connessione di rete

Contalo sulle linee ovvie, ma se il tuo connettività Internet non funzionante , il browser non sarà in grado di caricare alcuna pagina. Quindi controlla se la tua rete è attiva o in esecuzione o meno.

Se la tua risposta è no, considera di passare alla connessione cablata (tramite Ethernet) da quella wireless (WiFi) o viceversa.

Allo stesso modo, puoi anche condividere Internet del tuo dispositivo tramite un hotspot. Prova queste modifiche di rete e vedi se riescono a risolvere Firefox che non carica le pagine.

Cancella cache e cookie

Se i dati archiviati nel browser vengono danneggiati o non aggiornati, potrebbero verificarsi problemi per le pagine Web associate. Per correggere questo, dovresti eliminare questi dati temporanei, che potrebbe essere fatto come segue:

  • inizio browser Firefox sul tuo PC.
  • Premere i tasti di scelta rapida Ctrl + Maiusc + Canc per aprire la finestra di dialogo Elimina dati 
  • Seleziona la casella di controllo per le opzioni Cronologia di navigazione e download , biscotti Y cache
Cancella i cookie dalla cronologia dei dati di navigazione e dalla cache nel browser Firefox
  • Selezionare In data odierna in Intervallo di tempo da cancellare .
  • Clicca su bene e attendi il completamento del processo.

Fatto ciò, prova ad accedere nuovamente alla pagina e verifica se risolve il problema di Firefox che non carica le pagine.

Correlati: 6 consigli e modifiche per velocizzare Firefox

L’eliminazione di dati temporanei potrebbe disconnetterti da alcuni siti Web e potrebbe anche causare il caricamento dei siti con alcuni secondi di ritardo. Tuttavia, questo è solo un ritardo una tantum e verrà rettificato automaticamente una volta che i dati del sito verranno ripopolati.

Disabilitare le estensioni

I plug-in di terze parti, in particolare quelli relativi a JavaScript o alla modifica degli elementi della pagina, sono noti per la rottura dei componenti della pagina con conseguente impossibilità di caricare correttamente.

Sarebbe utile se avessi avviato il browser in modalità provvisoria per verificare se questa volta è davvero così. In questo modo disabiliterai tutte le estensioni e potrai agire di conseguenza.

  • Avvia il browser Mozilla Firefox.
  • Clicca sul Icona a 3 barre orizzontalimenù situato in alto a destra.
  • Selezionare l’opzione Aiuto > Modalità di risoluzione dei problemi
Menu della modalità di risoluzione dei problemi di Firefox
  • Clic Riprendere nella finestra di dialogo di conferma.
riavvia Firefox in modalità di risoluzione dei problemi

Il browser ora si avvierà in modalità provvisoria. Se puoi accedere ai siti Web in questa modalità, il problema era correlato alle estensioni di terze parti.

Quindi chiudi la modalità provvisoria e avvia in modalità normale. Quindi vai alla pagina sui plugin e disabilita tutti i plugin.

Disabilita i componenti aggiuntivi e le estensioni di Firefox

Attivali uno per uno finché non riesci a ricreare il problema. Quando ciò accade, prendi in considerazione la disinstallazione immediata del plug-in che causa il problema del browser. Ora vai alla pagina desiderata e controlla se il problema con Firefox che non carica le pagine è stato risolto o meno.

Le estensioni tendono ad aggiungere più funzionalità all’arsenale del browser. Tuttavia, se finiscono per interrompere il normale flusso di lavoro del browser, è meglio mantenere una distanza di sicurezza da loro.

Disabilita la precarica DNS

Una prelettura DNS raccoglie automaticamente le risorse necessarie relative alla ricerca DNS che il browser potrebbe richiedere. Quindi, quando il browser effettua effettivamente tale richiesta, la ricerca DNS si sarebbe già verificata.

Di conseguenza, il browser caricherebbe quel sito alcuni secondi più velocemente. Tuttavia, in alcuni casi, questa tecnica di prelettura potrebbe portare a siti Web danneggiati o al caricamento di configurazioni errate. Pertanto, sarebbe meglio se si considerasse la disabilitazione di questa funzione e poi si controllassero i risultati.

Ecco i passaggi per disabilitare il precaricamento DNS in Firefox :

  • inizio Mozilla Firefox e vai alla sua pagina about:config nella barra degli indirizzi.
  • Clicca sul Accetta il rischio e continua pulsante.
Accetta il rischio e vai alla pagina delle impostazioni di Firefox
  • Scrivi quanto segue parola chiave nella barra di ricerca e premere il pulsante Invio. network.dns.disablePrefetch
  • Fare clic sul pulsante di attivazione/disattivazione all’estrema destra per modificarne il valore Impostore un Vero.
network.dns.disablePrefetch config in Firefox
  • Ora prova a ricaricare il sito e verifica se risolve il problema di non caricamento delle pagine di Firefox.

Come già accennato, la tecnica DNS Prefetch velocizza il caricamento dei siti. Tuttavia, se interferissero con il normale caricamento del sito, i pochi secondi preziosi risparmiati non conterebbero molto.

Quindi è meglio mantenere questa funzione disabilitata e adottare un approccio equilibrato nel complesso.

Optare per la protezione di tracciamento standard

Firefox Enhanced Tracking Protection offre tre livelli di sicurezza: Standard, Strict e Custom. Di questi tre, Strict tende a bloccare quasi tutti i crawler e gli elementi della pagina.

Sebbene si traduca nell’ambiente più protettivo, misure restrittive così forti potrebbero danneggiare il caricamento dei siti Web. Pertanto, se hai abilitato la modalità rigorosa, è meglio passare alla modalità standard.

  • iniziare il browser firefox e vai alla pagina delle informazioni: preferenze # privacy .
  • All’interno, seleziona modalità standard e fare clic sul pulsante ricarica tutto schede.
Modalità standard di protezione antitracciamento avanzata di Firefox
  • Quando le schede vengono ricaricate, prova ad accedere al sito Web desiderato e verifica se il problema relativo al mancato caricamento delle pagine di Firefox è stato risolto o meno.

Invece di optare immediatamente per misure di privacy estreme, è meglio optare per un’opzione stabile e stabilizzata. In questo senso, la Modalità Standard è sufficiente per contrassegnare questi requisiti.

Reinstalla Firefox

Se nessuno dei metodi sopra menzionati è riuscito a funzionare a tuo favore, dovresti considerare di disinstallare il browser e quindi reinstallare la sua ultima versione.

Quindi tutto partirebbe da zero e questo potrebbe anche risolvere il problema sottostante.

  • Vai al menu Inizio e cerca Applicazioni e funzionalità .
  • Ora scorri verso il basso fino a Mozilla Firefox, selezionalo e premi il comando disinstallare
Disinstalla Firefox dalle app e dalle funzionalità del sistema operativo Windows
  • Una volta completata la disinstallazione, apri il file Browser di file e vai al seguente percorso: C:ProgrammiMozilla Firefox
  • Adesso cancella tutto il contenuto di quella cartella
Cartella Mozilla Firefox e file di programma sul sistema operativo Windows

 

Una volta fatto questo, scarica l’ultima versione di firefox eseguilo e continua con le istruzioni sullo schermo per installarlo

Questo è tutto, e ora non dovresti avere problemi ad accedere al sito di tua scelta.

L’eliminazione di questi file non influirà sulle password e sui segnalibri salvati. Tutti questi sono ancora sicuri e verranno automaticamente importati nel browser alla prossima installazione.

Conclusione: Firefox non carica la pagina

Quindi, con questo, completiamo la guida su come correggere Mozilla Firefox che non carica le pagine. Abbiamo condiviso sei diversi metodi che potrebbero aiutarti a risolvere questo problema.

Nel mio caso, la cancellazione dei dati del browser (cookie e cache) e il passaggio a una misura di privacy equilibrata (protezione standard) hanno avuto successo.


Oltre a Come risolvere se Mozilla Firefox non carica le pagine, di seguito puoi vedere altri argomenti correlati da iltuomotorediricerca.com relativi a questo articolo: