Non mancano profili falsi fuorvianti che sfruttano utenti innocenti per innamorarsi delle loro truffe. E sta diventando sempre più difficile rilevare se la persona nell’immagine del profilo è autentica o falsa. Uno dei motivi alla base di ciò è l’uso dell’intelligenza artificiale per creare volti realistici che possono facilmente ingannare chiunque. Scopri come individuare le immagini del profilo false in Chrome
Per aiutarti a identificare un’immagine riproposta o generata dall’intelligenza artificiale, ecco come individuare le immagini del profilo false in Google Chrome utilizzando le estensioni.

Contenuti
Come rilevare le immagini del profilo false in Chrome
Non è facile individuarne uno a prima vista dato quanto siano reali questi profili e la persona nella foto. Ma con l’aiuto delle estensioni di cui parleremo in questo articolo, dovresti essere in grado di identificare subito un profilo falso ed evitare di innamorarti di un pesce gatto o di una truffa.
Metodo 1: rileva le immagini AI false con l’estensione del rilevatore di profili falsi
Fake Profile Detector è un’estensione sviluppata da V7 Labs, un’azienda che progetta prodotti per automatizzare le attività visive e di intelligenza artificiale. Questa estensione può rilevare immagini generate dall’IA o falsi profondi e aiutarti a identificare se una persona è reale o meno. Ecco come funziona questa estensione. Questa estensione può essere molto utile per rilevare bot e account di spam sul web.Chiudi
Passo 1: scarica il rilevatore di profili falsi (Deepfake, GAN) dal Chrome Web Store.
Passo 2: Una volta scaricato, apri l’immagine del profilo vuoi scansionare.
Passaggio 3: Fare clic con il tasto destro sull’immagine e seleziona l’opzione » Controlla l’immagine del profilo falsa «.
Passaggio 4: Verrà visualizzata una notifica di Chrome che mostra il risultato.
Se l’immagine è generata da AI, visualizzerà il risultato come Persona falsa e probabile .
E se la persona è reale, il risultato sarà Probabile persona reale .
Metodo 2: estensione TinEye per identificare immagini riutilizzate o false
TinEye è un motore di ricerca inversa che può aiutarti a scoprire quante volte un’immagine è stata riutilizzata su altre piattaforme e se sono presenti account con la stessa immagine su altri siti di social media. Ecco come puoi usarlo.
Passo 1: scarica l’estensione Ricerca immagine inversa TinEye dal Chrome Web Store.
Passo 2: Ora vai all’immagine che vuoi cercare.
Passaggio 3: Fare clic con il tasto destro sull’immagine e seleziona » Cerca immagine in TinEye «.
Si aprirà una nuova scheda con i risultati della ricerca. Puoi esaminare i risultati e se l’immagine è stata utilizzata più volte in precedenza, il profilo che la utilizza è molto probabilmente un falso.
Metodo 3: ricerca inversa delle immagini con Google Lens
Molti truffatori utilizzano immagini di persone, celebrità e creatori di social media già presenti sul Web come immagini del profilo. Un modo semplice per verificare se un’immagine è dell’utente o di qualcun altro è eseguire una ricerca inversa con Google Lens
Passo 1: apri l’immagine in Chrome.
Passo 2: Fare clic destro su di esso e scegli » Cerca immagini con Google Lens «.
Google eseguirà una ricerca inversa sull’immagine e ti mostrerà risultati simili e ti aiuterà a identificare se l’immagine appartiene a quella persona o meno.
Come abilitare Google Lens in Chrome
Se non riesci a trovare l’opzione per cercare con Google Lens, probabilmente non è lì. abilitato nel browser Chrome. Segui i passaggi seguenti per abilitarlo.
Passo 1: in Chrome, vai a chrome://flags/#enable-lens-standalone per aprire Google Lens Flag.
Passo 2: fare clic sulla casella accanto al testo evidenziato che dice Abilita le funzioni dell’obiettivo in Chrome
Passaggio 3: Selezionare Abilitato .
Passaggio 4: ricomincia Cromo.
Ora sarai in grado di eseguire la ricerca inversa di qualsiasi immagine in Chrome con Google Lens.
Suggerimenti per identificare un’immagine del profilo falsa sul Web
Il rilevamento di immagini del profilo false può aiutarti a individuare account di spam e bot, ma il fatto è che a molte persone piace usare le immagini dal Web come immagini del profilo. Oltre alle immagini, ecco alcuni altri suggerimenti utili che possono aiutarti a identificare un profilo falso.
- Controlla la sua biografia. Le persone spesso amano esprimersi dalla loro biografia, ma un account bot la lascerà vuota o incompiuta.
- Guarda quante foto ha pubblicato il profilo. I profili Bot e Fake di solito hanno una singola immagine sul proprio account.
- Monitora le tue interazioni con altri account o Pagine. La maggior parte dei robot è programmata per interagire con altri account di social media allo stesso modo.
- La maggior parte degli account falsi seguirà in massa gli altri su siti come Instagram. Confronta il numero di follower con il numero di account che seguono.
- La maggior parte delle aziende non ti mostrerà alcuna identificazione o dettaglio delle transazioni con altri clienti, se un account aziendale si offre di mostrarti ricevute, identificazione e altre prove di verifica, allora è una potenziale truffa.
- A meno che la persona non sia molto giovane, è meglio stare lontano dagli account creati nell’ultimo anno, poiché la maggior parte di noi è sui social media da molto tempo.
POTREBBE INTERESSARTI:
- Come ripristinare le impostazioni predefinite in Chrome
- Come svuotare la cache di un sito Web in Chrome
- Come aprire siti non sicuri in Google Chrome
Opinione su come rilevare le immagini del profilo false in Chrome
È comune sentire parlare di persone che si innamorano di truffe e bot che inviano spam a un sito Web nelle notizie. Ci sono molti bot e profili falsi sul web ultimamente. Il loro utilizzo può variare dalla cattura o truffa di utenti innocenti allo spamming di massa, ai raid o persino alla guida di una falsa narrativa sui social media.
Spero che l’articolo sopra ti abbia aiutato a trovare immagini del profilo false in Chrome e altri browser Chromium.
Oltre a Come rilevare le immagini del profilo false in Chrome, di seguito puoi vedere altri argomenti correlati da iltuomotorediricerca.com relativi a questo articolo: