L’utilizzo elevato della CPU nel browser Firefox è dovuto principalmente alla scansione di elementi pesanti del sito Web e processi in background. Ma Come risolvere l’utilizzo elevato della CPU con Firefox?Può essere risolto modificando le impostazioni del browser ed evitando l’uso di molti plug-in di terze parti eseguiti in background.
Firefox è spesso considerato l’epitome di un’esperienza di navigazione sicura. Allo stesso modo, viene fornito anche con molti utili set di funzionalità, che il più delle volte spuntano tutti i prerequisiti importanti per l’utente finale.
Che si tratti della personalizzazione o della gestione efficiente delle schede, c’è molto da aspettarsi. Inoltre, non assorbe troppe risorse di sistema rispetto alla sua controparte Chrome. O così ho pensato.

Quando sono passato di recente a Firefox, ho notato che le prestazioni del mio PC erano in costante calo. Dopo ulteriori indagini attraverso il Gestore dei processi di Windows , il browser Firefox si è rivelato il principale colpevole. Stava consumando più del previsto livello di RAM e altre risorse correlate.
POTREBBE INTERESSARTI: Come risolvere se Mozilla Firefox non carica le pagine
Inoltre, non è stato un caso isolato. Molti utenti interessati hanno postato la stessa domanda su vari forum di supporto di Mozilla. Se anche tu sei sulla stessa pagina e stai affrontando problemi di utilizzo elevato della CPU con il browser Firefox, questa guida ti aiuterà.
Contenuti
Prova le soluzioni di base
Prima di passare alle correzioni leggermente avanzate, iniziamo con alcune fondamentali che sono note per correggere il problema sottostante il più delle volte. A questo proposito:
- La prima soluzione richiede l’uscita e poi riavvia Firefox . Assicurati di salvare tutte le schede aperte prima di farlo.
- Successivamente, si consiglia anche di avere l’ultima versione del browser. In caso contrario, considera l’aggiornamento immediato. Clicca sul menù
e seleziona Scarica aggiornamento Firefox . Puoi anche scaricarlo e installarlo manualmente sul tuo PC.

- Allo stesso modo, si consiglia anche di spegnere correttamente il PC (senza sospensione o ibernazione) e quindi riavviare. Una volta avviato, avvia il browser e verifica se l’utilizzo elevato della CPU è stato corretto o meno.
Queste erano le correzioni più basilari che spesso risolvono il jitter temporaneo della CPU. Se il problema persiste, puoi continuare con lo strumento di risoluzione dei problemi avanzato.
Avvia Firefox in modalità provvisoria
Quando avvii il browser in modalità provvisoria, verranno disabilitati tutti i plugin, i temi e le estensioni di terze parti. Quindi, se il browser funziona come previsto in questa modalità, l’ampio consumo di risorse potrebbe essere attribuito a uno qualsiasi di questi plug-in. Pertanto, dovresti considerare di disabilitarlo.
Ecco i passaggi per avviare Firefox in modalità provvisoria con i componenti aggiuntivi disabilitati :
- Gettare il browser Mozilla Firefox
- Clicca sul menù
situato in alto a destra.
- Selezionare Aiuto > Riavvia con i plugin disabilitati nel menu a tendina.

- Questo avvierà il browser in Modalità sicura .
Controlla come stai ora. Se noti un notevole miglioramento, riavvia il browser in modalità normale e disinstalla le estensioni installate di recente uno alla volta, finché il problema di prestazioni non viene risolto.
Sebbene i plug-in di terze parti aggiungano più funzionalità al browser, potrebbero essere la causa di alcuni problemi. In questi casi, è meglio eliminarli e cercare le loro alternative.
Usa una protezione di tracciamento rigorosa
Firefox viene fornito con tre diversi livelli di protezione dal tracciamento: standard, severo Y personalizzato. È quello rigoroso noto per bloccare la maggior parte dei tracker, dei cookie e dei contenuti su vari siti. Questo, a sua volta, potrebbe anche accelerare il tempo di caricamento di vari siti. Quindi potresti considerare di abilitarlo.
Ecco i passaggi per abilitare la privacy rigorosa nel browser Firefox :
- inizio il browser Firefox su un computer.
- Clicca sul menù
e seleziona Opzioni.
- Passa alla sezione Privacy e sicurezza dalla barra dei menu a sinistra.
- Seleziona la modalità severa nella sezione Protezione del monitoraggio avanzata

- Ora controlla e vedi se dà risultati favorevoli.
Uno dei maggiori svantaggi della modalità rigorosa è che il suo pesante meccanismo di protezione potrebbe danneggiare alcuni dei siti Web e il loro contenuto. Pertanto, potrebbe essere necessario prepararsi per questo compenso.
Abilita l’accelerazione hardware
Quando si tratta di componenti ad alta intensità grafica, Firefox utilizza il processo principale del tuo PC per impostazione predefinita. Tuttavia, altre applicazioni potrebbero non essere in grado di utilizzare in modo ottimale la RAM e quindi potrebbero rallentare l’intero PC. Pertanto, considera di dire al browser di utilizzare il processore grafico del PC anziché quello principale.
Ecco i passaggi per abilitare l’accelerazione hardware in Firefox :
- inizio il browser Firefox su un computer.
- Clicca sul menù
e seleziona Opzioni.
- Scorri verso il basso fino alla sezione Prestazione nella scheda Generale .
- Deseleziona l’opzione Usa le impostazioni di prestazione consigliate

- Abilita l’opzione Usa l’accelerazione hardware quando disponibile
Verifica se riesci a risolvere il problema di utilizzo elevato della CPU di Firefox. La funzione di accelerazione hardware dipende totalmente dal processore grafico, quindi un chipset più debole potrebbe non offrire un chilometraggio preferibile.
Riduci il limite del processo di contenuto
Per impostazione predefinita, Firefox alloca il processo di contenuto massimo disponibile (che è 8). Ciò rende più facile per il browser gestire più schede aperte contemporaneamente. Ma d’altra parte, porta anche a un maggiore consumo di RAM. Pertanto, potresti considerare di abbassarne il valore per un utilizzo ottimale della RAM.
Ecco i passaggi per ridurre il limite del processo di contenuto in Firefox :
- inizio il browser Firefox su un computer.
- Clicca sul menù
e seleziona Opzioni.
- Scorri verso il basso fino alla sezione Prestazione nella scheda Generale .
- Deseleziona l’opzione Usa le impostazioni di prestazione consigliate .
Verrà visualizzato il menu a discesa Limite processo contenuto. - Modifica il valore di 8 a qualcosa di più basso Diciamo 4

Riavvia Firefox e quindi controlla se il problema di utilizzo elevato della CPU è stato risolto o meno. L’abbassamento del limite del processo di contenuto può rendere difficile la gestione di più schede contemporaneamente. Pertanto, considera di mantenere il numero di schede aperte a un livello inferiore.
Elimina il file content-prefs.sqlite
Il file content-prefs.sqlite contiene dati relativi ai profili utente. Ma se dei dati vengono danneggiati, potrebbe avere un impatto negativo sulle prestazioni complessive del browser. Pertanto, si consiglia di eliminare questo file e lasciare che Firefox crei automaticamente la sua nuova istanza.
Ecco i passaggi per rimuovere il profilo Firefox con content-prefs.sqlite :
- Gettare il browser Mozilla Firefox
- Clicca sul menù
situato in alto a destra.
- Selezionare il opzione Aiuto > Informazioni sulla risoluzione dei problemi .

- sezione interna Nozioni di base di il app vai a cartella del profilo e fare clic su Pulsante Apri cartella.

- Seleziona il file prefs.sqlite del contenuto e Rimuovere lo stesso.

Al termine, riavvia il browser e verifica se il consumo di risorse è stato ridotto al minimo o meno. Quando elimini il vecchio file, potresti notare che alcune impostazioni non sono sincronizzate con le tue preferenze. Quindi assicurati di impostarlo di conseguenza.
Aggiorna Firefox (Ripristina)
Se nessuno dei suddetti metodi è riuscito a portare risultati favorevoli, è il momento di ripristinare il browser allo stato predefinito.
Nota: Firefox Reset rimuoverà tutti i plug-in e le personalizzazioni di terze parti che hai apportato al browser. Tuttavia, i tuoi dati (segnalibri, password, ecc.) rimarranno al sicuro.
Ecco i passaggi per ripristinare e aggiornare il browser Firefox sul computer :
- Copia e incolla about:support nella barra degli indirizzi di Firefox e premi il tasto Invio.
Questo ti porterà alla pagina di risoluzione dei problemi. - Clicca sul Aggiorna Firefox… pulsante a destra.

- Si aprirà una finestra di dialogo per la tua conferma.
- Colpire il Aggiorna Firefox Pulsante di comando.

Attendere il completamento del processo e ricomincia il browser Firefox.
Eseguendo questi passaggi, perderai tutte le estensioni installate e tutte le impostazioni che hai effettuato nel browser. Tuttavia, se finisce per risolvere il problema, ne vale la pena. Ho appena verificato se questo ha risolto l’utilizzo elevato della CPU.
Conclusione su come correggere un utilizzo elevato della CPU con Firefox
Quindi tutto questo è stato da questa guida in poi, potrebbe risolvere il problema di utilizzo elevato della CPU con il browser Firefox. Abbiamo condiviso un totale di sette diverse soluzioni che potrebbero aiutarti a correggere l’utilizzo elevato della CPU nel browser Firefox.
Nel mio caso, l’installazione di alcune estensioni di terze parti ha mantenuto i processi del browser sempre in esecuzione, il che a sua volta ha portato a un elevato consumo di risorse. Quindi, avviando il browser in modalità provvisoria, sono stato in grado di identificare che questi plugin erano il colpevole.
Pertanto, la rimozione delle estensioni installate di recente ha restituito l’utilizzo della CPU a quanto previsto.
Se nessuna delle soluzioni di cui sopra funziona per te, è meglio passare a un browser alternativo per il tuo computer
Oltre a Come correggere l’utilizzo elevato della CPU con Firefox, di seguito puoi vedere altri argomenti correlati da iltuomotorediricerca.com relativi a questo articolo: