I siti Web richiedono autorizzazioni di accesso alla posizione per fornire informazioni o servizi personalizzati in base all’indirizzo corrente. Pertanto, i browser Google Chrome forniscono il controllo completo sull’opportunità di concedere l’accesso alla geolocalizzazione ai siti. Possiamo consentire o impedire loro di conoscere la tua richiesta di posizione e controllare le impostazioni di posizione nelle Impostazioni del sito di Chrome. Scopri come abilitare o disabilitare la geolocalizzazione in Chrome

Dare a un browser web come Chrome l’accesso alla tua posizione potrebbe sembrare un’impresa piuttosto lunga. Dopotutto, alcuni potrebbero obiettare che potrebbe portare a problemi di sicurezza significativi.
Bene, c’è di più di quanto sembri. Naturalmente, hai la tua giusta dose di preoccupazioni, ma alla fine si tratta di siti che accedono alla tua posizione.
Se concedi quelli giusti, non c’è dubbio che la condivisione della posizione potrebbe funzionare a tuo favore. Tuttavia, non dovresti cercare oltre le query di ricerca comuni utilizzate dalla maggior parte di noi, come «i migliori bar nelle vicinanze» o «temperatura attuale».
Fino a quando ea meno che il sito non conosca la nostra posizione geografica, non invierà i risultati selezionati. In breve, se stai chiedendo che ti vengano inviati risultati personalizzati, attivare la posizione è la prima cosa che dovresti considerare di fare. E questa guida ti aiuterà proprio in questo.
Ecco le istruzioni dettagliate per consentire o bloccare l’accesso alla geolocalizzazione in Google Chrome sulle tre piattaforme popolari: Android, iOS e Computer.
Contenuti
Richiesta di posizione in Chrome per Android
Per impostazione predefinita, Chrome per Android è abilitato all’utilizzo e alla richiesta di autorizzazioni di localizzazione dal sito web. Tuttavia, puoi interrompere completamente le richieste o consentire/bloccare la singola richiesta.
Questi sono i passaggi da scoprire come abilitare o disabilitare la geolocalizzazione in Chrome per Android :
- inizio il browser Chrome sul tuo dispositivo Android.
- tocco Più
opzioni e selezionare il menu Ambientazione .
- Scorri verso il basso fino alla sezione Avanzate e toccare Impostazioni del sito

- Abilita o disabilita il pulsante posizione alternata per consentire o bloccare la richiesta.

D’ora in poi, apparirà un popup ogni volta che interagisci con un sito che richiede la tua posizione. È quindi possibile concedere o revocare la richiesta di conseguenza.

Se consenti la richiesta di posizione, la tua prossima linea d’azione sarà abilitare la funzione GPS/Posizione, cosa che potremmo fare dal configurazione rapida

Se hai disattivato il pulsante di attivazione/disattivazione della posizione, non riceverai la richiesta di consentire o bloccare la posizione dai siti.
Autorizzazione alla posizione in Chrome per iOS
Allo stesso modo, possiamo anche abilitare o disabilitare l’autorizzazione alla posizione con Chrome per iPhone o iPad.
Di seguito sono riportati i passaggi per consentire o disabilitare l’autorizzazione di accesso alla richiesta di posizione in Chrome per iOS :
- Avvia l’app Ambientazione di telefono sul tuo dispositivo.
- scorrere fino a Cromo e scegli di aprire il Impostazioni di Chrome

- Seleziona la scheda Posizione dalle impostazioni di Chrome.
- Seleziona il opzione preferita di quelli disponibili.
Non chiedere mai la prossima volta o durante l’utilizzo dell’app

Il chiedi la prossima volta l’autorizzazione istantanea viene aperta ogni volta che un sito richiede la tua posizione.
D’altra parte, il durante l’utilizzo dell’App l’opzione avrà automaticamente accesso alla tua posizione durante l’utilizzo dell’app in primo piano.
Scegli una di queste due opzioni per abilitare la geolocalizzazione in Google Chrome per iPhone. Se scegli l’opzione Mai bloccherà completamente l’accesso alle posizioni.
Accesso alla geolocalizzazione in Chrome per desktop
Proprio come un dispositivo mobile, anche Chrome per desktop richiede l’autorizzazione per la tua posizione. Se disattivi l’accesso alla posizione, Chrome non chiederà l’autorizzazione.
Di seguito sono riportati i passaggi per consentire o bloccare l’accesso alla posizione sul computer Chrome :
- inizio il browser Chrome sul computer.
- Clicca su Più
opzioni e selezionare il menu Ambientazione

- Scorri verso il basso fino alla sezione Privacy e sicurezza e seleziona Impostazioni del sito

- Scegli il Posizione nella sezione permessi

- Seleziona il i siti possono richiedere la tua posizione O Non consentire ai siti di vedere il tuo opzione di Posizione secondo preferenza.

Se scegli il sito può richiedere il tuo opzione di Posizione , continuerai a ricevere una notifica che richiede la tua autorizzazione alla posizione ogni volta che interagisci con quel sito. basta colpire Permettere o Bloccare

Se scegli la seconda opzione, Impedisci ai siti di vedere la tua posizione non riceverai il messaggio che il sito web vuole conoscere la tua posizione.
Conclusione: autorizzazioni di localizzazione di Chrome
Con questo, completiamo la guida su come abilitare l’autorizzazione di geolocalizzazione in Chrome su tutte e tre le piattaforme principali.
Tieni sempre presente che condividere la tua posizione attuale comporta un elemento di rischio. Quindi dai accesso solo a siti affidabili e cerca di mantenere una distanza di sicurezza da quelli su cui hai il minimo dubbio.
Inoltre, il browser ti dà anche la possibilità di revocare l’autorizzazione alla posizione di un sito o addirittura bloccarne completamente l’accesso. Quindi, se dovessi cambiare idea, puoi sfruttare appieno quell’opzione, che è presente nella pagina delle autorizzazioni di posizione di Chrome.
Facci sapere cosa ne pensi dell’opzione per consentire o meno l’autorizzazione alla posizione nel browser Chrome.
Oltre a Come abilitare o disabilitare la geolocalizzazione in Chrome, , di seguito puoi vedere altri argomenti correlati da iltuomotorediricerca.com relativi a questo articolo: