ILTUOMOTOREDIRICERCA.COM

Benvenuti in iltuomotorediricerca.com quei programmi che vengono utilizzati per recuperare contenuti su Internet. L'azione di "navigazione" consente agli utenti web di trovare e interagire con tutti i contenuti online, inclusi testi, immagini, video e pagine web..

PUBBLICATI TUTTI GLI ARTICOLI SUL IL TUO MOTORE DI RICERCA


I PRINCIPALI CONSIGLI SUL MOTORE DI RICERCA


Qui troverai una raccolta di suggerimenti per i diversi tipi di motore di ricerca esistenti. Qualsiasi domanda o consiglio di configurazione di qualsiasi consiglio o problema che potrebbe sorgere nell’uso di qualsiasi browser, puoi trovarlo qui.

TUTTO SUL BROWSER CHROME


Scopri i migliori trucchi, configurazioni, analisi e suggerimenti sul popolare motore di ricerca Google CHROME.

TUTTO SUL BROWSER EDGE


Qui troverai le risposte ai problemi più comuni che potresti incontrare durante l’utilizzo del browser Web Microsoft Edge. I migliori trucchi e tutorial in modo che la tua esperienza con questo browser sia un’esperienza di navigazione soddisfacente.

TUTTO SUL BROWSER FIREFOX


Qualsiasi dubbio, tutorial o manuale di configurazione sul browser Mozilla Firefox può essere trovato in uno dei nostri articoli dedicati a questo popolare motore di ricerca Firefox

UN ALTRO MOTORE DI RICERCA


Se non sei uno di quelli che utilizzano i browser più comuni, ecco la tua sezione, tutti quei browser meno popolari hanno un posto in questa sezione.

DOVE SCARICARE UN MOTORE DI RICERCA INTERNET

La maggior parte dei browser è disponibile per il download gratuito .

MOZILLA FIREFOX

GOOGLE CHROME

MICROSOFT EDGE

Ciascuno di questi browser Internet presenta vantaggi e svantaggi. Leggi i loro siti Web, quindi prova quelli che ti attraggono di più.

A causa del modo in cui sono codificati, alcuni siti Web vengono visualizzati meglio in un browser Internet o in un altro. Per questo motivo, è una buona idea avere almeno due browser disponibili sul tuo computer, soprattutto se vuoi partecipare a concorsi a premi. Se un modulo di input non viene visualizzato nel browser principale, potrebbe funzionare correttamente nel browser Internet secondario.

Molti browser Internet supportano i plug-in, che sono programmi di supporto che puoi scaricare per personalizzare la tua esperienza di navigazione. I plugin possono aiutarti a compilare automaticamente moduli, controllare la grammatica e l’ortografia, silenziare i suoni indesiderati nel browser, inviarti promemoria e molto altro.

I plugin possono aiutarti a lavorare o giocare online, ma non tutti i browser li consentono. Firefox e Chrome consentono plug-in, ad esempio, ma non tutti sono disponibili per tutti i sistemi.

Il modo migliore per scoprire quale browser è giusto per te è scaricarli e giocarci. Quali funzionalità aggiuntive sono importanti per te? I siti Web si caricano in modo rapido e affidabile? Il tuo browser utilizza troppe risorse e rallenta altri programmi che stai utilizzando?

Ma cominciamo dall’inizio… e la prima cosa è sapere cos’è un motore di ricerca web .

CHE COS’È UN MOTORE DI RICERCA WEB

Un browser Web come «un programma per computer utilizzato per accedere a siti o informazioni su una rete (come il World Wide Web)». Questa è una descrizione semplice ma accurata. Un browser web comunica con un server e gli chiede le pagine che desidera visualizzare.

In altre parole, un browser è un’applicazione software utilizzata per individuare, recuperare e visualizzare contenuti sul World Wide Web, inclusi pagine Web, immagini, video e altri file. Come modello client/server, il browser è il client in esecuzione su un computer che contatta il server Web e richiede informazioni. 

Il server Web invia le informazioni al browser Web che visualizza i risultati sul computer o su un altro dispositivo abilitato a Internet che supporta un browser.

I browser funzionano perché ogni pagina Web, immagine e video sul Web dispone del proprio URL (Uniform Resource Locator), che consente al browser di identificare la risorsa e recuperarla dal server Web.

COME FUNZIONA UN BROWSER

L’applicazione browser recupera (o ricerca) il codice, solitamente scritto in Hypertext Markup Language (HTML) e altri linguaggi di computer, da un server web. Quindi interpreta questo codice e lo visualizza come una pagina Web da visualizzare. 

Nella maggior parte dei casi, è necessaria l’interazione dell’utente per indicare al browser quale specifico sito Web o pagina Web visualizzare. L’uso della barra degli indirizzi del browser è un modo per farlo.

L’interfaccia utente, o interfaccia utente, è fondamentalmente il wrapper del browser. Include la barra degli indirizzi, i pulsanti avanti e indietro, i pulsanti Riduci/Ingrandisci/Esci, le schede e il pulsante di ricarica della pagina. Questi sono standard in tutti i browser. Sebbene non siano tecnicamente necessari, tutti questi elementi si trovano solitamente in ogni pagina del browser per garantirne l’usabilità.

Il browser funge da client per contattare il server web e richiedere informazioni. Quando cerchi qualcosa su Google e fai clic su un link o inserisci un URL nella barra degli indirizzi, il server web individua e invia le informazioni che hai appena richiesto al browser web.

A tale scopo, esegue prima una ricerca DNS (Domain Name System) per trovare l’indirizzo IP corretto. Fondamentalmente, questo significa che ogni URL ha un insieme equivalente di numeri, l’indirizzo IP e il DNS lo traduce nella lingua in modo che possiamo scrivere «Google.com» invece di «74.125.134.102». 

Successivamente, invia una richiesta HTTP (Hypertext Transfer Protocol) al server Web, che invia una risposta con HTML, CSS e altri file di contenuto al browser.

Il browser comunica quindi con la rete per richiedere tutti i documenti che compongono la pagina. I browser possono anche visualizzare altre cose più avanzate, come l’interattività e le animazioni eseguite in JavaScript con interpreti JavaScript interni.

Il motore del browser riunisce l’interfaccia utente e il motore di rendering. È qui che il motore di rendering legge i documenti HTML e XML e li interpreta per creare un albero DOM (Document Object Model) e visualizzare il contenuto. Il motore di rendering di ogni browser è diverso, il che significa che una pagina Web probabilmente avrà un aspetto diverso a seconda del browser.

L’INDIRIZZO WEB

L’indirizzo web, o URL (Uniform Resource Locator), che inserisci nella barra degli indirizzi indica al browser dove ottenere una o più pagine. Ad esempio, quando si immette l’URL  http://www.iltuomotorediricerca.com  nella barra degli indirizzi, si viene reindirizzati alla pagina iniziale di Iltuomotorediricerca.com

El navegador web Google Chrome

Il browser esamina questo particolare URL in due sezioni principali. Il primo è il protocollo, che è la parte http://. HTTP, che sta per Hypertext Transfer Protocol, è il protocollo standard utilizzato per richiedere e trasmettere file su Internet, la maggior parte delle pagine Web e i rispettivi componenti. Poiché il browser sa che il protocollo è HTTP, sa come interpretare tutto a destra delle barre in avanti.

Il browser cerca www.iltuomotorediricerca.com (il nome di dominio), che indica al browser la posizione del server web di cui ha bisogno per recuperare la pagina. 

Molti browser non richiedono più la specifica del protocollo quando si accede a una pagina web. Ciò significa che di solito è sufficiente accedere a  www. iltuomotorediricerca.com  o  iltuomotorediricerca.com  nella barra degli indirizzi.

Vedrai spesso parametri aggiuntivi alla fine. Questi parametri puntano ulteriormente alla posizione, che sono in genere pagine particolari all’interno di un sito Web,  ad esempio https:/iltuomotorediricerca.com/legal-notice 

Qualsiasi cosa dopo la  /  (barra) è una pagina web aggiuntiva all’interno di yourbrowser.com .

Una volta che il browser raggiunge questo server Web, recupera, interpreta e visualizza la pagina nella finestra principale per la visualizzazione. Il processo avviene dietro le quinte, di solito nel giro di pochi secondi.

BROWSER PIÙ POPOLARE

Google Chrome

Chrome, creato dal colosso di Internet Google, è uno dei browser più diffusi, percepito dagli utenti di computer e smartphone come veloce, sicuro e affidabile. 

Ci sono anche molte opzioni di personalizzazione sotto forma di utili estensioni e app che possono essere scaricate gratuitamente dal Chrome Store. 

Chrome consente anche una facile integrazione con altri servizi Google, come Gmail. Grazie al successo del marchio «Chrome», Google lo ha ora esteso ad altri prodotti, ad esempio Chromebook, Chromebox, Chromecast e Chrome OS.

Safari

Safari è l’impostazione predefinita su computer e telefoni Apple, nonché su altri dispositivi Apple. In generale, è considerato un browser efficiente e il suo design elegante è in linea con lo spirito di Apple. 

Sviluppato originariamente per Mac, Safari è diventato una forza significativa nel mercato mobile grazie al predominio di iPhone e iPad. A differenza di alcuni degli altri browser elencati, Safari è esclusivo di Apple, non funziona su dispositivi Android e la versione Windows di Safari non è più compatibile con importanti aggiornamenti di sicurezza di Apple.

Microsoft Internet Explorer e Edge

Sebbene sia stato interrotto, Internet Explorer è degno di nota in quanto era il browser di riferimento nei primi giorni della rivoluzione di Internet, con il suo tasso di utilizzo che è salito al 95% nel 2003.

Tuttavia, la sua velocità di avvio relativamente lenta ha fatto sì che molti utenti si siano rivolti a Chrome e Firefox negli anni successivi. Nel 2015, Microsoft ha annunciato che Microsoft Edge avrebbe sostituito Internet Explorer come browser predefinito in Windows 10, rendendo Internet Explorer 11 la versione finale da rilasciare.

 Al momento in cui scrivo, la quota di mercato di Microsoft Edge è ancora in ritardo rispetto a Internet Explorer, che è ancora utilizzato da molte persone in tutto il mondo.

Mozilla Firefox

A differenza di Chrome, Safari, Internet Explorer e Microsoft Edge, Firefox è un browser open source creato dai membri della comunità di Mozilla Foundation. È forse il più personalizzabile dei principali browser, con molti plugin ed estensioni tra cui scegliere. 

Alla fine del 2003, aveva una quota di utilizzo del 32,21% prima di perdere gradualmente la concorrenza di Google Chrome. Attualmente è ancora un forte concorrente nell’arena «desktop», ma ha una quota di mercato inferiore nell’arena mobile, dove tendono a dominare Google Chrome e Apple Safari.

BROWSER INTERNET OGGI

I browser Internet sono diventati potenti strumenti che ti consentono di accedere in modo sicuro e rapido ai tuoi siti Web preferiti.

I moderni browser Internet hanno molte funzioni utili. La navigazione a schede, ad esempio, ti aiuta ad aprire molte pagine Web in singole schede, invece di aver bisogno di una finestra separata ad alta intensità di risorse per ogni pagina. 

I browser moderni offrono funzionalità di sicurezza, video integrato, tempi di caricamento quasi istantanei e molte altre cose che rendono il Web un luogo così divertente in cui trascorrere del tempo.

Sfoglia la categoria che ti interessa di più: